BIBLIOGRAFIA


FRANCESCO ADAMO e AA VV
La pianura del riso ed il Pavese
Milano, Fabbri Editore, 1982

ANNOVAZZI A. - BIANCHI F.
Pavia e la sua provincia
Pavia, Boerchio editore, 1952

FRANCESCO BARTOLI
Notizie sulla pittura...delle chiese d'Italia
Venezia, 1777

ROMANO BERGAMO
Storia dei Comuni, Frazioni e Parrocchie della Lomellina
Pavia, EMI, 1995

LUIGI BISCALDI (sacerdote, cappellano di Cergnago)
Cergnago, memorie storiche
Mortara, Tipografia Botto Paolo, 1913

GEROLAMO BISCARO
I Conti di Lomello
Milano, Archivio Storico Lombardo, 1906

PIERINO BOSELLI
Toponomastica Pavese
Pavia, EMI, 1985

CARLO  CALVI  (Palestro 1812-Vigevano 1868 Sacerdote e professore del
Seminario di Vigevano)
Cenni storici sulla Lomellina dalle origini sino al sec. X
Mortara, Tipografia A. Cortellezzi, 1874

CENCIO CAMERARIO (vivente nel 1191 e Papa col nome di Onorio III)
De civitatibus ex territoriis quae Rex Carolus Beato Pedro concessit, et censibus Romanae Ecclesiae debitis

GIAN PAOLO CANDIDO
Sartirana Lomellina, stralci storici
Sartirana, marzo 1977

SIRO  SEVERINO  CAPSONI  (Pavia  1735-1796 Bibliotecario dell'Ordine dei Predicatori)
Memorie  Istoriche  della Regia Cittą di Pavia e suo territorio antico e moderno
Pavia, Stamperia del Monistero di San Salvatore, 1782/1788

GIAN RINALDO CARLI
Delle Monete e dell'istituzione delle Zecche in Italia...
Pavia, 1751/1759

CARPANELLI P.
Compendio storico delle cose pavesi
Pavia, 1838

ALIDA CASALI
L'attivitą di Lorenzo Cassani architetto per i nobili Olevano; chiarimenti sul Settecento pavese.
Estratto dal Bollettino della Soc. Pavese di Storia Patria, anno LXXXVII Nuova serie, Volume XXXIX, 1987
Como, Litografia New Press, 1987

GOFFREDO CASALIS
Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S.M. Re di Sardegna
Torino, 1853/1856

DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI
Treccani, Roma, 1968

DIZIONARIO FEUDALE DEGLI STATI SARDI E DI LOMBARDIA

CLEMENTE FERRARIO
Carlo Lombardi, vita di un contemporaneo
Milano, La Pietra, 1982

GILBERTO GARBI
Archivi e Libri Parrocchiali in Lomellina
in Annali di Storia Pavese 10/84
Pavia, Amministrazione Provinciale, 1984

CARLO LOCATELLI (sacerdote di Sartirana)
Sartirana, cenni storici
Pieve del Cairo, Tipografia San Gerolamo, 1959

PIETRO LUCCA
La Lomellina e la sua Storia
in Guida della Lomellina
Vigevano, Rotaract, 1988

PIERO MAGGI (Semiana 1933-Vigevano 1997 parroco di Olevano dal 1973 al 1981)
Casa di Dio casa del popolo
Olevano, 1977

MARIA LUISA MASSAROTTI
Lomellina 1850
Mortara, ne Il Vaglio, Luglio-ottobre 1972

GIUSEPPE MAZZA - MARIO MERLO
Guida alla provincia di Pavia
Pavia, Editrice Fusi, 1967

MARIO MERLO (Albonese 1912-vivente; giornalista e scrittore)
Castelli, Rocche e Caseforti della Provincia di Pavia
Pavia, Camera di Commercio, 1971

FRANCESCO MORO (Sartirana 1917-1993 Docente di lettere al Liceo Scientifico Omodeo di Mortara)
La Toponomastica Lomellina
Pavia, Tipografia Fusi, 1975

DANTE OLIVIERI
Dizionario di Toponomastica Lombarda

Milano, Ceschina, 1961

PATRONI G.
Antichitą nei dintorni di Pavia
dal Bollettino Storico Pavese
Pavia, 1904

FRANCESCO PEZZA (Mortara 1873-1956 Medico chirurgo e direttore dell'Ospedale di Mortara)
Il San Lorenzo di Mortara nella storia e nell'arte
Mortara, Monchietti, 1925

FRANCESCO PEZZA
Romanitą e attualitą sulla Sempione-Genova per Novara-Mortara-Tortona
Novara, STEC, 1949

FRANCESCO PEZZA
L'ordine mortariense e l'abbazia mitrata di Santa Croce
Mortara, Tipografia Angelo Monchietti, 1923

FRANCESCO PEZZA
Castelli signorili della Lomellina
Pavia, 1951

FRANCESCO PIANZOLA (Sartirana 1881 - Mortara 1943; sacerdote fondatore della  congregazione delle Suore Missionarie dell'Immacolata Regina Pacis di Mortara)
I Vallombrosani e la diocesi di Vigevano
Firenze, Scuola Tipografica Istituto Gualandi, 1941

FRANCESCO PIANZOLA
Santi, Beati e Venerabili in Lomellina
Mortara, Tipografia Cortellezzi, 1910

FRANCESCO PIANZOLA
La Diocesi di Vigevano, Memorie religiose
Vigevano, Scuola Tipografica Derelitti, 1934

ENRICO POLLINI (Alagna 1836 - Garlasco 1895; capitano dei Bersaglieri e storico)
Annuario storico-statistico lomellino per l'anno 1872
Torino, Stamperia dell'Unione Tipografico Editrice, 1871

ENRICO POLLINI
Annuario storico-statistico lomellino per l'anno 1873
Mortara, Tipografia Capriolo, 1872

ENRICO POLLINI
Annuario storico-statistico-agricolo per l'anno 1874
Mortara, Tipografia Capriolo di A. Cortellezzi, 1873

ENRICO POLLINI
Annuario Storico-statistico-agricolo per il 1875
Mortara, Tipografia A. Cortellezzi, 1874

LUIGI PORTALUPI (Grumello di Galliavola, 1712 - 1763, Padre Gesuita)
Storia della Lomellina e del Principato di Pavia
Lugano, Stamperia Privilegiata della Suprema Superioritą Elvetica, 1756

GIUSEPPE ROBOLINI (Pavia 1768 - 1840, avvocato pavese)
Memorie storiche su Pavia
Pavia, Tipografia Fusi, 1823/1838

EGISTO ROMANI (sacerdote)
Lomello, guida storico-artistica
Garlasco, Tipografia Nuova Comega, 1978

DOMENICO SELLA (docente all'University of Wisconsin)
L'economia lombarda durante la dominazione spagnola
Bologna, 1982

SIGNORI M.
Ricostruzione produttiva e trasformazioni culturali...
da "I tempi della terra"
Pavia, 1983

GUGLIELMO STEFANI
Dizionario generale geografico-statistico degli stati sardi
Torino, 1855

GIOVANNI TAGLIACARNE (Pieve del Cairo 1790 - Milano 1852)
La Lomellina antica e moderna
Torino, Stamperia Reale, 1846

XENIO TOSCANI (Capriate San Gervasio 1941 - vivente, Professore di storia moderna della chiesa all'Universitą di Pavia)
Aspetti di vita religiosa a Pavia nel sec. XV
Milano, Giuffre, 1969

Visite Pastorali in diocesi di Pavia nel Cinquecento
Bologna, Il MUlino, 2003

VANNACCI LUNAZZI G.
La Lomellina: aspetti di un'indagine archeologica
Cremona, 1976

PAOLO VARNEFRIDO detto Paolo Diacono (Cividale ca 720 - Montecassino 799 storico longobardo)
Historia Langobardorum

MARIO ZUCCHI (Sannazzaro de' Burgundi 1872 - Torino 1949, Bibliotecario di Casa Savoia)
Lomello (476-1796) con un cenno sul periodo delle origini
Torino, in Miscellanea di Storia italiana

Pagina Precedente   |   Sommario   |   Pagina Successiva